Panoramica
Lo studio KEYNOTE B36 è rivolto ai pazienti con una diagnosi di carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) intratoracico avanzato o metastatico, non trattato in precedenza. Questo studio clinico valuta la sicurezza e l’efficacia dei campi elettrici per il trattamento del tumore (TTFields) inviati dal dispositivo NovoTTF-200T in concomitanza con un agente immunoterapico standard, pembrolizumab, nel trattamento di prima linea di pazienti affetti da NSCLC.
Insieme a pembrolizumab, tutti i pazienti arruolati in questo studio riceveranno il trattamento con i TTFields [Lo studio KEYNOTE B36].
Novocure GmbH, lo sponsor dello studio, gestisce questo sito web per aiutare i pazienti a reperire le informazioni di base sullo studio.
Se desidera partecipare allo studio KEYNOTE B36, contatti uno dei centri partecipanti [CENTRI KEYNOTE B36] il prima possibile.
Per i pazienti che hanno ricevuto una recente diagnosi di progressione del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) durante o dopo la terapia a base di platino, vedere studio LUNAR.
Informazioni sui TTFields
I campi elettrici per il trattamento del tumore (TTFields) sono campi elettrici che inibiscono la divisione delle cellule tumorali [Principi scientifici dei TTFields]. I TTFields sono in grado di interferire con gli elementi cellulari delle cellule tumorali carichi elettricamente e interrompere il loro normale funzionamento causando, infine, la morte della cellula. Come risultato, la divisione delle cellule tumorali può essere rallentata o addirittura bloccata, inibendo la crescita del tumore.
I TTFields vengono inviati nella regione del corpo sede del tumore attraverso un dispositivo medico sperimentale chiamato NovoTTF-200T. NovoTTF-200T è un dispositivo portatile e leggero alimentato a batteria, progettato per inviare i TTFields al carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC).
I pazienti trattati con i TTFields devono applicare sul torace quattro cerotti adesivi chiamati “trasduttori ILE” (trasduttori), che inviano i TTFields ai polmoni in maniera non invasiva. I pazienti devono utilizzare il dispositivo a casa continuativamente [Vivere con i TTFields].
NovoTTF-200T per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule è un dispositivo sperimentale e non è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. La sicurezza e l’efficacia dei TTFields per questa patologia non sono note e saranno oggetto di valutazione di questo studio clinico [Lo studio KEYNOTE B36].
La terapia con i TTFields è stata approvata per i pazienti adulti affetti da glioblastoma multiforme (GBM) recidivante (in monoterapia) e di recente diagnosi (in combinazione con la chemioterapia con temozolomide) mediante una procedura di approvazione pre-commercializzazione (PMA) negli Stati Uniti; in Europa ha ottenuto il marchio CE ed è approvata in Giappone per la medesima indicazione. L’uso dei TTFields concomitante alla chemioterapia ha ottenuto anche la marcatura CE in Europa ed è stato approvato dalla FDA per il trattamento di pazienti adulti affetti da mesotelioma pleurico maligno (MPM) con una procedura riservata a dispositivi per uso umanitario (Humanitarian Device Exemption, HDE).
Lo studio KEYNOTE B36
Lo studio KEYNOTE B36 è uno studio pilota, a braccio singolo, in aperto, progettato per valutare la sicurezza e l’efficacia dei campi elettrici per il trattamento del tumore (TTFields) generati dal dispositivo medico NovoTTF-200T [Informazioni sui TTFields]. I pazienti dello studio utilizzano il dispositivo in concomitanza con pembrolizumab per il trattamento di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) intratoracico avanzato o metastatico. Lo studio prevede l’arruolamento di 66 pazienti. A breve inizierà l’arruolamento di pazienti nello studio in vari centri medici del Nord America [Centri KEYNOTE B36].
Disegno dello studio KEYNOTE B36
Lo studio è destinato ai pazienti con una recente diagnosi di NSCLC intratoracico avanzato o metastatico.
L’idoneità definitiva può essere determinata unicamente dal medico dello studio clinico in uno dei centri dello studio.
Tutti i pazienti arruolati nello studio riceveranno il trattamento con i TTFields per una media di almeno 18 ore al giorno mediante il dispositivo NovoTTF-200T insieme a pembrolizumab, un agente immunoterapico standard somministrato per via endovenosa.
Uso del dispositivo
Per ricevere il trattamento, il paziente deve applicare sul torace quattro cerotti adesivi, chiamati trasduttori, che inviano i TTFields in modo non invasivo alla sede del tumore. Per posizionare i trasduttori potrebbe essere necessario dover rasare il torace/la schiena prima di iniziare a usare il dispositivo e, successivamente, due volte a settimana durante tutto il trattamento. I trasduttori devono essere sostituiti e riapplicati regolarmente per tutto il periodo di trattamento.
L’utilizzo di NovoTTF-200T includerà una fase di formazione sul suo funzionamento da parte di un esperto addetto all’assistenza tecnica (DSS) Novocure qualificato. I pazienti continueranno a utilizzare il dispositivo a casa [Vivere con i TTFields].
Una volta istruiti, i pazienti che utilizzano NovoTTF-200T possono impostare e utilizzare il dispositivo da soli (con l’aiuto di un familiare o un caregiver, se necessario), oppure affidarsi all’assistenza del DSS.
Il dispositivo è facile da usare e sarà il DSS a occuparsi di tutti gli aspetti tecnici relativi al suo utilizzo. Il DSS può anche aiutare i pazienti a trovare soluzioni tecniche personalizzate che consentano di ricevere i TTFields senza rinunciare alle normali abitudini quotidiane.
Idoneità
Per un elenco completo dei criteri di idoneità, consultare la pagina clinicaltrials.gov o rivolgersi a un medico dello studio KEYNOTE B36.
Criteri di inclusione (riassunto, non elenco completo)
- Diagnosi di NSCLC intratoracico al III stadio o metastatico
- Tumore positivo al PD-L1 (TPS ≥1%)
- Nessun precedente trattamento per il NSCLC (sono ammesse le terapie palliative)
- Età ≥22 anni
Criteri di esclusione (riassunto, non elenco completo)
- Metastasi extratoracica (ovvero, la componente M è M1b o M1c)
- Mutazione sensibilizzante di EGFR e/o traslocazione del gene ALK
- È ammesso il trattamento con intento curativo con resezione chirurgica e/o chemioradioterapia
- Precedente terapia antitumorale sistemica o precedente radioterapia per il NSCLC
- Incapacità di utilizzare il dispositivo NovoTTF-200T in maniera indipendente o con l’aiuto di un caregiver
- Gravidanza
- Malattia significativa non associata alla malattia primaria
- Dispositivi medici elettronici impiantati (ad es., pacemaker) nella parte superiore del tronco
Arruolamento
Si prevede di arruolare un totale di 66 pazienti. A breve inizierà l’arruolamento di pazienti nello studio in vari centri medici del Nord America. Se desidera partecipare allo studio KEYNOTE B36, contatti uno dei centri il prima possibile.
Costi dello studio
Non è previsto alcun costo per partecipare al presente studio. Lo sponsor dello studio (Novocure) pagherà per i materiali ragionevolmente correlati al trattamento, ivi inclusi il dispositivo NovoTTF-200T e gli accessori. I trattamenti parte della normale assistenza medica saranno a carico dei pazienti e della loro compagnia di assicurazione. Inoltre, lo sponsor dello studio rimborserà i pazienti per le ragionevoli spese di viaggio direttamente correlate alle procedure dello studio. Tale rimborso sarà effettuato in conformità alla politica del centro dello studio presso cui è in cura il paziente. Prima di partecipare allo studio, consultare l’equipe medica del centro per quanto riguarda la politica locale sui rimborsi e i diritti dei pazienti.
Centri KEYNOTE B36
Un elenco aggiornato dei centri medici che partecipano allo studio KEYNOTE B36 con i relativi contatti è disponibile al seguente link: clinicaltrials.gov.
Se non riesce a contattare un centro dello studio e/o a reperire informazioni complete sullo studio stesso, invii tutte le domande all’indirizzo e-mail Informazioni per i pazienti indicando “KEYNOTE B36” nell’oggetto.
Vivere con i TTFields
I pazienti che partecipano allo studio KEYNOTE B36 utilizzano il dispositivo continuativamente per una media di almeno 18 ore al giorno, ma possono sospendere l’uso giornaliero per svolgere alcune attività. Il medico curante può modificare il programma terapeutico e di utilizzo del dispositivo, secondo le necessità.
Novocure fornirà assistenza per il dispositivo a pazienti e caregiver.
Nota: il DSS fornisce assistenza tecnica completa, mentre tutte le domande di carattere medico devono essere rivolte al medico dello studio.
Utilizzare il dispositivo NovoTTF-200T
Il dispositivo NovoTTF-200T è destinato all’utilizzo continuativo per un minimo di 18 ore al giorno. Il dispositivo non dovrebbe interferire con gli elettrodomestici o i dispositivi elettrici personali. Non c’è rischio di esposizione ai TTFields per chi non li utilizza, come colleghi di lavoro e familiari.
Che aspetto ha?
NovoTTF-200T è un dispositivo portatile, da indossare. Per il suo utilizzo è necessario rasare il torace e la schiena e applicare quattro cerotti adesivi, denominati “trasduttori”, sul tronco. Naturalmente, questo potrebbe causare ai pazienti preoccupazioni per il loro aspetto o per lo stile di vita durante l’utilizzo del dispositivo. I trasduttori e i cavi di collegamento al dispositivo possono essere nascosti sotto i vestiti. In questo modo, la borsa che trasporta il dispositivo è l’unica parte del dispositivo NovoTTF-200T visibile agli altri. L’equipe medica fornirà a ciascun paziente assistenza personalizzata specifica su come indossare il dispositivo nel modo migliore.
Oltre alla regolare rasatura del torace, i pazienti sostituiranno regolarmente i trasduttori per garantire la continuità del trattamento. L’equipe medica fornirà ai pazienti uno schema e le istruzioni per il posizionamento dei trasduttori.
Portabilità
Il dispositivo è progettato per consentire ai pazienti di mantenere il loro stile di vita, senza interferire con le loro attività quotidiane. Rivolgersi al medico curante prima di svolgere ognuna delle attività in questione. Inoltre, il DSS può fornire informazioni per risolvere i dubbi relativi allo stile di vita.
La borsa del dispositivo può essere indossata come una borsa da spalla, uno zaino, una borsa messenger oppure trasportata a mano. Il peso complessivo del dispositivo, comprensivo di una batteria, è di circa 1,3 chilogrammi (2,7 libbre). Novocure fornirà tutte le batterie portatili necessarie.
Per garantire la continuità del trattamento, i pazienti dovranno collegare il dispositivo NovoTTF-200T a un adattatore CA quando rimangono nello stesso posto per più di qualche ora.
Principi scientifici dei TTFields
Le cellule tumorali si dividono e si moltiplicano rapidamente nel carcinoma polmonare. Queste cellule tumorali trasportano tipi differenti di elementi carichi elettricamente che giocano un ruolo fondamentale nel processo di divisione cellulare. Le altre cellule sane del torace si moltiplicano a una velocità molto inferiore, se mai.
Meccanismo d’azione dei TTFields
Il dispositivo NovoTTF-200T utilizzato in questo studio invia campi elettrici a bassa intensità, simili a onde, alla sede del tumore. Tali campi sono noti con il nome di “campi elettrici per il trattamento del tumore” (TTFields).
Studi preclinici hanno dimostrato che, a causa della forma e della dimensione delle cellule tumorali durante la moltiplicazione, i TTFields sono in grado di cambiare la posizione degli elementi cellulari carichi elettricamente durante la divisione, disgregando la loro normale funzione, e di causare, infine, la morte della cellula.
Inoltre, le cellule tumorali contengono anche elementi costitutivi molto piccoli che agiscono come dei piccoli motori, spostando parti essenziali delle cellule da una posizione a un’altra. I TTFields interferiscono con il normale orientamento di questi piccoli motori poiché anch’essi sono carichi elettricamente. Conseguentemente, la divisione delle cellule tumorali viene rallentata o addirittura invertita, inibendo la crescita del tumore.
Un riassunto del meccanismo d’azione dei TTFields è descritto nel video qui sotto:
I TTFields NON SONO APPROVATI PER IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE INTRATORACICO AVANZATO O METASTATICO NEGLI STATI UNITI. LA SICUREZZA E L’EFFICACIA DEI TTFIELDS IN QUESTA INDICAZIONE NON SONO STATE ACCERTATE.
Pregressa esperienza clinica
Fino ad ora, lo sponsor ha testato diversi dispositivi simili che inviano i TTFields per diversi tipi di tumore. La differenza principale tra i dispositivi precedentemente testati e NovoTTF-200T è la frequenza dei TTFields di ciascun dispositivo. La frequenza è regolata dal produttore dei vari dispositivi per ottimizzare il trattamento per ciascun tipo di tumore, in base ai dati degli esperimenti di laboratorio.
Il dispositivo NovoTTF-100L, un modello precedente a NovoTTF-200T, è stato testato in uno studio pilota condotto su 42 pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule inoperabile che hanno ricevuto i TTFields in combinazione con la chemioterapia standard, al fine di valutare la sicurezza dei TTFields in questa indicazione.
Un dispositivo analogo, NovoTTF-200A (noto anche come Optune®), invia i TTFields al cervello ed è stato approvato dalla FDA per il trattamento degli adulti affetti da glioblastoma recidivante e di recente diagnosi, un tipo di tumore cerebrale primitivo aggressivo. Inoltre, Optune ha ottenuto il marchio CE in Europa per il trattamento del glioblastoma e adesso è approvato anche in Giappone.
Effetti collaterali
In base ai principi scientifici dei TTFields e ai risultati clinici finora ottenuti, non si prevede che NovoTTF-200T abbia effetti collaterali sistemici nei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule intratoracico avanzato o metastatico. Nei precedenti studi condotti con Optune®, il dispositivo testato nel glioblastoma, un’alta percentuale di pazienti ha sviluppato un’irritazione cutanea localizzata al di sotto dei trasduttori, che nella vasta maggioranza dei casi è stata di grado lieve o moderato.
Nello studio sopracitato sul carcinoma polmonare non a piccole cellule non sono stati segnalati effetti collaterali sistemici gravi attribuibili ai TTFields, secondo il parere dei medici dello studio. L’unico effetto collaterale legato al dispositivo è stato l’irritazione cutanea da lieve a moderata al di sotto dei trasduttori posizionati sulla pelle.
Le informazioni contenute in questo sito web sono parziali. Per il profilo di sicurezza completo dei TTFields, consultare il proprio medico curante.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è l’obiettivo di questo studio?
Questo studio pilota è progettato per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento con i TTFields insieme a un agente immunoterapico standard, pembrolizumab, nel trattamento di prima linea del NSCLC intratoracico avanzato o metastatico.
Come posso partecipare allo studio KEYNOTE B36?
Contatti uno sperimentatore del centro dello studio più vicino. Se ha bisogno di aiuto per trovare un centro dello studio, può contattare anche Novocure, lo sponsor dello studio [Contattaci].
Quali sono gli effetti collaterali previsti dei TTFields?
In base ai dati clinici acquisiti finora, non si prevedono effetti collaterali sistemici con l’utilizzo di NovoTTF-200T. I pazienti hanno riferito irritazione cutanea al di sotto dei trasduttori. Per maggiori informazioni, vedere Principi scientifici dei TTFields.
Durante l’invio dei TTFields, i trasduttori possono causare un leggero riscaldamento e formicolio della cute sottostante.
Rivolgersi a un medico dello studio di uno dei centri partecipanti per maggiori informazioni sui potenziali effetti collaterali derivanti dall’utilizzo di NovoTTF-200T e degli altri trattamenti dello studio clinico KEYNOTE B36 [Centri KEYNOTE B36].
Devo portare il dispositivo sempre con me?
Per la maggior parte del tempo, i pazienti non devono necessariamente trasportare fisicamente il dispositivo, ma possono utilizzarlo mentre viene tenuto fermo in un posto (ad esempio sulla scrivania, su un tavolo o sul pavimento all’interno della borsa). Il dispositivo è stato progettato per consentire lo svolgimento delle normali attività quotidiane. Il dispositivo e la batteria portatile pesano complessivamente circa 1,3 chilogrammi (2,7 libbre) e possono essere trasportati in un’apposita borsa da portare a spalla o come uno zaino, quando si esce.
L’utilizzo dei TTFields può comportare rischi per i familiari o altre persone?
L’uso del dispositivo non interferisce con gli elettrodomestici e i più comuni dispositivi elettronici personali. Non c’è rischio di esposizione ai TTFields per chi non li utilizza, come colleghi di lavoro e familiari.
In che modo il dispositivo influirà sulla mia vita sociale?
Può usare il dispositivo e mantenere la maggior parte delle Sue abitudini quotidiane. I trasduttori saranno nascosti sotto i vestiti. Un esperto addetto all’assistenza tecnica (DSS) Le offrirà assistenza e supporto per i problemi legati all’aspetto durante l’utilizzo dei TTFields. Per maggiori informazioni, vedere Vivere con i TTFields.